VENDITA E ACQUISTO DI CARTOLINE ILLUSTRATE ANTICHE

La passione per la cartolina antica è da sempre una delle forme di collezionismo più apprezzate.

La storia delle cartoline illustrate nasce con l’inizio del servizio postale, intorno al 1870, ma è nell’ultimo decennio del secolo che ha visto un forte utilizzo. Le prime cartoline si chiamavano infatti “Interi Postali” perché erano delle vere carte valori, ossia presentavano un francobollo stampato.

Mezzo di comunicazione più gettonato durante i viaggi per molti decenni, la cartolina antica è ancora oggi molto apprezzata per il fascino delle illustrazioni o delle fotografie, che spesso mostrano uno spaccato di vita e ricordi di persone o luoghi.

 

Le due grandi categorie di cartoline sono:

  • Cartoline fotografiche: con tecnica simile alle foto;
  • Cartoline a stampa con tecnica della litografia

 

Le principali tipologie di cartoline antiche illustrate che vengono poi collezionate sono più approfonditamente:

  • Cartoline con paesaggi, immagini di luoghi, panorami o scorci;
  • Cartoline storiche, rappresentanti avvenimenti particolari;
  • Cartoline di personaggi famosi o fotocartoline di persone, che spesso venivano inviate a parenti e amici;
  • Cartoline illustrate con disegni appositamente realizzati da dipinti antichi o dipinte a mano;
  • Cartoline militari, reggimentali e di uniformologia (riguardante l’equipaggiamento militare);
  • Cartoline di propaganda politica o di regime;
  • Cartoline romantiche;
  • Cartoline musicali o floreali;
  • Cartoline futuriste;

 

Collezionando Chiavari si interessa di queste tipologie di illustrazioni e dispone in particolare di splendide cartoline del regionalismo italiano, di innumerevoli provincie e comuni italiani, in modo particolare Liguria, Piemonte e Toscana. Inoltre può fornire varie tipologie di cartoline, dalle militari e pubblicitarie (per esempio Bocassile), tipologie liberty, immagini femminili, bambini (per esempio Bertiglia), ecc…

Previous slide
Next slide