Descrizione
La storia dei cristalli Lalique è strettamente legata a quella del fondatore del marchio, René Lalique. Gioielliere per formazione, dopo aver collaborato con marchi prestigiosi quali Cartier e Boucheron, apre un negozio tutto suo a Parigi. Già nel 1888 comincia a rompere con la tradizione e si distingue con le sue parure ispirate al giapponismo, rinunciando spesso all’eccesso di ornamenti e scegliendo pietre semipreziose, avorio, madreperla, smalti e vetro.
Nel 1921 fonda la sua vetreria in Alsazia, a Wingen-sur-Moder, tuttora l’unica fabbrica Lalique nel mondo.
Il trionfo dell’Art Déco a metà degli anni Venti segna il culmine della carriera di Lalique che, grazie alle sue tecniche, crea uno stile che si esprime nel contrasto fra vetro trasparente e opaco.
Il tema della natura ha in particolare sempre ispirato i motivi di Lalique. Dalle creature boschive agli animali e dai pesci alla forma umana, cerca motivi ornamentali e naturali per identificare il vetro Lalique. La maggior parte dei suoi progetti sono stati realizzati in vetro trasparente, vetro opalescente e bellissimi vetri colorati – si nota l’alta qualità nella lavorazione e le rifiniture perfette.
Per scoprire di più su Collezionando Cose d’Altri tempi: https://collezionandochiavari.it/chi-siamo/
Per scoprire lo shop su Ebay: https://www.ebay.it/str/antiquariatozurru